L'insegnamento dell'italiano con l'ausilio delle metodologie più avanzate di learning
(Paolo Parlavecchia - E-Biscom)

L’e.learning è una metodologia di insegnamento basata sull’utilizzo, sia da parte del docente/tutor sia da parte del discente, del personal computer collegato in rete tramite protocollo internet: il metodo prevede sia l’apprendimento individuale totalmente on line in autoistruzione, sia formule miste con momenti di aula virtuale e momenti di aula in presenza.

L’apprendimento delle lingue straniere da parte di adulti è particolarmente favorito dalle tecniche di e.learning per una serie di ragioni.

Il punto d’attacco, cioè l’apprendimento a partire dal livello di competenza linguistica effettivamente posseduto dal discente, è facilitato dalle metodologie di testing on line con assegnazione di un punteggio e della unità didattica pertinente.

L’intero percorso di apprendimento viene costantemente tenuto sotto controllo, sia da parte del docente/tutor che del discente, con sistemi di “tracciamento” automatico standard.

Il ritmo dell’apprendimento viene definito di volta in volta dal discente in base alle proprie caratteristiche individuali, tempi a disposizione ecc.

Le difficoltà logistiche sono ridotte al minimo

La valutazione finale della competenza linguistica raggiunta (suddivisa in elementi distinti, grammatica, comprensione, sintassi, vocabolario ecc. ) avviene con metodi standard certificati.

Il livello di attenzione e la motivazione ad apprendere possono essere tenuti al di sopra di una soglia di rischio grazie a una progettazione efficace del corso dal punto di vista degli effetti multimediali e dei momenti interattivi.

Il controllo asincrono a distanza di un tutor che segue individualmente il discente sono un ulteriore garanzia.

La dimensione “sociale” dell’apprendimento, con le relative dinamiche di aula, essenziali nel processo di apprendimento, e il controllo della competenza “pronuncia” devono invece essere garantire da momenti di apprendimento strutturato in presenza.

Tutti questi concetti verranno esposti attraverso una dimostrazione pratica di un corso di inglese già realizzato in modalità e.learning, con riferimenti a un analogo corso di italiano per stranieri in via di realizzazione.